Comunicati

Attualità , Europa e attività internazionali
Martedì, 18 Ottobre 2022

Pubblicato lo studio sugli orari di lavoro nell'Euregio

Primo appuntamento dei Martedì dell'Euregio a Casa Moggioli, con la presentazione dello studio condotto da Euregio in collaborazione con Agenzia del Lavoro della Provincia autonoma di Trento, IPL | Istituto Promozione Lavoratori di Bolzano e Camera del Lavoro del Tirolo sugli orari di...


Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 18 Ottobre 2022

Aperte le iscrizioni al nuovo a.a. dell’Università della terza età e del tempo disponibile

Sono in corso le iscrizioni all’a.a. 2022 – 2023 dell’Università della terza età e del tempo disponibile(Utetd) della Fondazione Franco Demarchi. L’accesso alle molteplici iniziative è rivolto agli adulti di qualsiasi età, interessati a mantenere giovane il corpo e la mente, a...


Leggi
Istruzione e formazione
Martedì, 18 Ottobre 2022

Stamani la visita dell'assessore Bisesti all'Istituto Salesiano

"Siamo ripartiti, in questo nuovo anno scolastico, senza le restrizioni alle quali ci aveva abituato la pandemia, con più leggerezza per così dire, ma il vostro impegno dovrà essere massimo, dovete cercare di dare sempre il meglio, perché rappresentate il nostro futuro". E'...


Leggi
Turismo e sport
Martedì, 18 Ottobre 2022

Il Giro d'Italia 2023 sul Monte Bondone e in Valsugana

Una notizia salutata con grande soddisfazione dal presidente della Provincia Maurizio fugatti e dell'assessore provinciale allo sport Roberto Failoni: la Corsa Rosa tornerà a pedalare anche nella primavera 2023 in Trentino con l’arrivo della sedicesima tappa Sabbio Chiese – Monte...


Leggi
Mobilità e trasporti , Pubblica Amministrazione
Martedì, 18 Ottobre 2022

Procede la Ciclabile della Valsugana: è al 90% dell’avanzamento

Procede di buon passo la pista ciclopedonale Trento-Valsugana. Sono stati aggiudicati alla ditta Morelli di Pergine i lavori per il tratto (C-36/3) da Roncogno alla località Sille, con conclusione prevista nel novembre 2023. Un ulteriore tassello per il percorso ciclabile e pedonale da 11...


Leggi
Attualità , Lavoro e occupazione
Martedì, 18 Ottobre 2022

Cronache di un viaggio nella (in)sicurezza sul lavoro: ieri la presentazione di un nuovo volume

Si è tenuta ieri sera a Gardolo la presentazione del libro "Cronache di un viaggio nella (in)sicurezza sul lavoro" scritto da Andrea Merler. Nella nuova pubblicazione sono narrate esperienze di lavoro, teorica e pratica e possibili soluzioni per l'avvenire. "La cultura del...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 18 Ottobre 2022

Internazionalizzazione: avviato il percorso per il Piano strategico provinciale

Definire, insieme alle associazioni di categoria, le strategie vincenti per promuovere il Trentino sui mercati internazionali. Questo l’obiettivo del workshop organizzato dalla Provincia autonoma di Trento in collaborazione con Trentino Sviluppo nell’ambito del Comitato strategico...


Leggi
Ambiente
Martedì, 18 Ottobre 2022

Lagorai, a 1.965 metri ecco il bivacco anti-lupo per i pastori

Si integra perfettamente con l’ambiente circostante e consente ai pastori di rimanere sempre accanto agli animali condotti in alpeggio durante l’estate. Ecco il bivacco Sette laghi: un presidio fisso, che assume anche una funzione di difesa dai grandi carnivori. Siamo sul Lagorai, a...


Leggi
Lunedì, 17 Ottobre 2022

Al fianco delle imprese


Leggi
Istruzione e formazione , Ricerca e innovazione
Lunedì, 17 Ottobre 2022

TechnoSpace, un viaggio alle frontiere della didattica

Decollerà mercoledì 19 ottobre alle 15.00 presso l’aula magna del MUSE di Trento TechnoSpace, progetto didattico innovativo dell’ Istituto Tecnico Tecnologico “Guglielmo Marconi” di Rovereto che vede la collaborazione della Fondazione Bruno Kessler, l’Università di Trento e...


Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 17 Ottobre 2022

Attrarre professionisti sanitari in Trentino, al via una campagna di comunicazione

“Fare il professionista sanitario in Trentino, ci hai mai pensato? Il medico, ma anche l’infermiere, il tecnico di radiologia, di laboratorio e tante altre professioni dell’ambito sanitario, indispensabili per garantire qualità ed efficienza dei servizi ai cittadini e turisti”....


Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 17 Ottobre 2022

Al via la vaccinazione antinfluenzale

Dalla settimana prossima sarà possibile vaccinarsi dal proprio medico o pediatra di famiglia oppure nei centri vaccinali dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari. Da oggi sono aperte le prenotazioni al Cup online.


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 17 Ottobre 2022

Caro energia e sostegno al credito, la Giunta provinciale accoglie le richieste delle piccole imprese

Il caro energia combinato al riavvio dei pagamenti dopo la fine dell’emergenza Covid è una tempesta perfetta che mette a rischio numerose imprese, anche in Trentino. Occorre quindi fare tutto il possibile, e se si riesce qualcosa in più, per aiutare le aziende a fronteggiare...


Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 17 Ottobre 2022

Coronavirus, dal bollettino di lunedì 17 ottobre 2022

Coronavirus: il report di oggi dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari riporta il decesso di due persone. Si tratta di due donne, entrambe di circa 90 anni, vaccinate e affette da altre patologie. I nuovi casi sono 127. Di questi, 3 sono stati rilevati al molecolare (su 22 test...


Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 17 Ottobre 2022

Ad Arco, presso il centro medico Le Palme un'unità di crisi per adolescenti

Un'unità di crisi per adolescenti, con complessivi 6 posti letto, una struttura residenziale per la presa in carico multidisciplinare rivolta a giovani che soffrono di gravi sintomi psicologici, per i quali l'assistenza ambulatoriale non è sufficiente. Sta nascendo ad Arco, al terzo piano...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 17 Ottobre 2022

Giudicarie Esteriori, orso investito all’alba

Un orso è stato investito da un’auto questa mattina a Tavodo, nelle Giudicarie Esteriori. L’impatto è avvenuto verso le 6.30, lungo la strada statale 421: la persona a bordo del veicolo non ha potuto evitare l'incidente. L’animale, immediatamente dopo l'impatto si è allontanato nei...


Leggi
Protezione civile
Domenica, 16 Ottobre 2022

Weekend della Protezione civile, in 4.000 nella cittadella di Piazza Dante

Il "Weekend della Protezione civile” ha avuto un successo straordinario. Sono state 4.000 le persone che - in due giornate - hanno visitato la cittadella dell’emergenza nel parco di piazza Dante, dove erano presenti tutte le strutture operative del sistema Trentino, in...


Leggi
Ambiente
Domenica, 16 Ottobre 2022

Rio Rotian, 4 nuove briglie-rampa per ridurre il rischio idrogeologico

Quattro nuove briglie-rampa in sostituzione dei 7 manufatti preesistenti sono state installate lungo l’alveo del rio Rotian a Dimaro, con l’obiettivo di ridurre il rischio idrogeologico nell'area che ha subito un’importante ferita nell’ottobre 2018, in seguito alla tempesta Vaia. Lo...


Leggi
Attualità
Domenica, 16 Ottobre 2022

Solidarietà al popolo ucraino

“La mia presenza qui oggi, a questa bella iniziativa di solidarietà, è per esprimere la vicinanza mia e della Provincia al popolo ucraino e a tutti coloro che si sono impegnati per questa serata di raccolta fondi. La guerra sta creando innanzitutto tante vittime e tanto dolore, ma ha...


Leggi
Ambiente , Territorio, urbanistica ed edilizia
Domenica, 16 Ottobre 2022

Torcegno, domani l’inaugurazione del nuovo bivacco: così si prevengono i danni da grandi carnivori

Un nuovo bivacco in legno ad uso zootecnico e forestale è stato installato in località Sette Laghi, nel comune di Torcegno, dal Servizio foreste della Provincia autonoma di Trento. Si tratta di un’importante opera di prevenzione per la gestione dei grandi carnivori, destinata...


Leggi

Cerca